La nostra squadra
Atlas Karate a.s.d è una società iscritta alla FIJLKAM e federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI
Lo staff tecnico è composto da tecnici FIJLKAM.
Presidente Atlas Karate - Cintura nera IV Dan
Ha un passato nell'agonismo FIJLKAM della specialità Kata nel quale è riuscita a conseguire anche il titolo di Campionessa italiana a squadre FIJLKAM.
Da oltre 10 anni si dedica all'insegnamento della disciplina che ha praticato sin dalla tenera età.
Vice-Presidente Atlas Karate - Cintura nera III Dan
Con un passato da agonista di kata alle spalle, ora si dedica ad entrambe le specialità: kata e kumite.
Dal 2018 Allenatore A.S.C.
Dal 2019 Allenatore Base FIJLKAM.
Segretario Atlas Karate - Cintura nera V Dan
Inizia la pratica del karate nel 1993 e nel 2001 consegue la cintura nera I° Dan, arrivando ad essere V° Dan nel 2022.
Da oltre dieci anni si dedica all'insegnamento con un focus particolare nel Kumite.
Tesoriere Atlas Karate - Cintura nera IV Dan
Agonista di eccellente profilo nell'atletica leggera in gioventù, da circa vent'anni ha intrapreso un percorso nel Karate. Ad oggi, oltre alla pratica costante, anche nell'agonismo categoria Master, si dedica anche all'insegnamento soprattutto del Kata.
Collaborano con noi
Denise Baroni
Allenatrice A.S.C.
Safeguarder FIJLKAM
Cintura nera II Dan
Praticante di karate a tutto tondo fin dall’esordio.
Negli ultimi anni si è avvicinata sempre più all’insegnamento dei più piccoli, dedicandosi allo sviluppo dell’intelligenza motoria e tecnica di base.
Allenatrice Base FIJLKAM
Rappresentante degli atleti
Cintura nera II Dan
Inizia karate da bambina e pratica agonismo per molti anni nella specialità kata.
Al suo percorso di miglioramento ha deciso di affiancarne uno parallelo avvicinandosi alla formazione dei futuri agonisti di kata.
Allenatrice FIJLKAM
Rappresentante dei tecnici
Cintura nera II Dan
Atleta attiva e instancabile, con una passione infinita per il karate.
Agonista di kata, sceglie di intraprendere anche la strada dell’insegnamento e vivere il tatami sia da protagonista che da coach.
Una menzione speciale
A lui, il nostro più sentito ringraziamento ed affetto per la passione, le esperienze e le conoscenze che ha condiviso ogni giorno con tutti gli allievi e le allieve.
In suo ricordo, nasce nel 2025 la Borsa di Studio "Resilienza" volta a premiare gli atleti e le atlete che sanno far convivere la vita scolastica / professionale con la passione per il karate.